Il corso serale è stato istituito nell’anno scolastico 2005/06 per soddisfare le numerose richieste che venivano da lavoratori inseriti precariamente nel mondo del lavoro, senza specializzazione alcuna.
Il riassetto organizzativo e didattico dell’istruzione per adulti si è concretizzato nell’istituzione di una peculiare tipologia di istituzione scolastica, i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).
Il Rossini fa parte del CPIA NAPOLI CITTA 1, tipologia di istituzione scolastica autonoma che, come detto, realizza un’offerta formativa finalizzata a favorire e sostenere l’innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione adulta a bassa scolarità per agevolarne una migliore occupabilità e una più consapevole partecipazione alla vita civile e sociale.
Ogni CPIA è articolato in una rete territoriale di servizio che agisce in stretto raccordo con le autonomie locali, il mondo del lavoro e delle professioni, i soggetti pubblici e privati che a vario titolo si occupano di istruzione e formazione degli adulti.
Organizzazione modulare
Il corso serale del Rossini presenta un’organizzazione modulare suddivisa in unità di apprendimento e si conclude con una certificazione di competenze per gli studenti che raggiungono gli obiettivi didattici. Un modulo è un pacchetto formativo autonomo e significativo, finalizzato al raggiungimento di un risultato e di competenze ben definite, con una precisa durata oraria, correlato al livello e al periodo didattico di riferimento. La modularità è una scelta didattica e organizzativa che permette:
- il riconoscimento dei crediti in maniera trasparente e certificabile,
- l’articolazione di ciascun percorso disciplinare in pacchetti formativi di competenze, abilità e contenuti certificabili singolarmente,
- la personalizzazione del percorso,
- azioni di flessibilità quale ad esempio l’erogazione a distanza.
Accoglienza e orientamento
Elemento preliminare per la costruzione di un efficace percorso di cambiamento è la messa in opera di procedure e azioni che permettano all’adulto di operare riconoscimenti delle proprie motivazioni e capacità entro la nuova prospettiva di studio e di formazione. Questa fase prevede l’intervento del docente tutor che utilizzerà sia un’intervista impostata secondo l’approccio biografico?narrativo che specifiche prove di accertamento di competenze funzionali, con l’obiettivo di:
- sollecitare il corsista a riflettere sui suoi bisogni di formazione e sulle sue motivazioni, sulle sue aspettative, sulle sue conoscenze, sulle sue abilità e sulle sue modalità di apprendimento;
- mettere l’adulto in condizione di far valere il proprio patrimonio di saperi e abilità potenziali che vorrà sviluppare in acquisizioni valutabili e spendibili;
- mettere in evidenza aree di debolezza e punti di forza nella prospettiva del nuovo percorso individuale di apprendimento;
- elaborare in maniera concordata il percorso di formazione personale, le modalità e i tempi di fruizione, gli obiettivi finali.
Si tratta di una fase di accoglienza e orientamento formativo volta non solo a far emergere tutte le evidenze necessarie al riconoscimento formale dei crediti, ma anche ad avviare il processo di autoriconoscimento. Pertanto la strategia comunicativa e di partecipazione da adottarsi in questa fase dovrà assicurare il rinforzo della motivazione dell’adulto alla ripresa del percorso scolastico oltre ad una descrizione del sé, ai fini della formulazione del progetto formativo, il più dettagliata possibile. I risultati dell’intervista vengono utilizzati per la stesura del dossier del candidato
Riconoscimento dei crediti e personalizzazione del percorso
Questo termine indica il principale strumento di flessibilità reso possibile dalla normativa dedicata alla didattica degli adulti e risulta dal processo di rilettura delle caratteristiche di apprendimento, formazione e di esperienza che un individuo può dimostrare al fine di ottenere un riconoscimento utile al percorso formativo che sta per intraprendere. Il riconoscimento di apprendimenti pregressi viene realizzato sia attraverso la documentazione fornita dal corsista che l’esito delle prove di accertamento, e si compone di tre fasi:
A. Identificazione.
Il processo di identificazione e riconoscimento dei crediti viene avviato dal docente tutor attraverso l’intervista d’ingresso e l’esame dell’eventuale documentazione personale, i cui esiti sono raccolti nel dossier del candidato. Vengono valutati:
- crediti formali derivanti da titoli e percorsi nell’ambito del sistema formale dell’istruzione e della formazione professionale
- crediti informali derivanti dall’esperienza personale e/o lavorativa
- crediti non formali derivanti da corsi gestiti da enti e associazioni al di fuori del sistema formale dell’istruzione e della formazione professionale, o da esperienze di volontariato. Tutti i crediti devono essere opportunamente documentati. Nel caso di titoli di studio stranieri, varrà la dichiarazione di valore.
B. Valutazione dei crediti
La procedura prosegue con le prove di accertamento del possesso delle competenze comunque acquisite dall’adulto, riconducibili a una o più competenze attese in esito al periodo didattico del percorso richiesto dall’adulto. Ciascun docente esegue la valutazione a partire dalle competenze attese e dichiarate nel modello condiviso di PSP. I criteri numerici per la valutazione dei test di ingresso vengono esplicitati da ciascun docente nella sua programmazione.
C. Negoziazione del patto formativo e attestazione
In questa fase viene comunicata e negoziata con l’utente la proposta di percorso formativo. La Commissione certifica il possesso delle competenze e le riconosce attraverso l’emissione del certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso. In esito alle fasi sopra indicate viene redatto il Patto formativo individuale.
Il patto formativo individuale
Nel Rossini serale l’organizzazione dell’offerta didattica si basa sulla personalizzazione del percorso così come riassunto nel Patto formativo individuale, definito previo riconoscimento dei saperi e delle competenze formali, informali e non formali posseduti dall’adulto. La definizione del Patto formativo individuale è compito della Commissione. Il Patto rappresenta un contratto condiviso e sottoscritto dall’adulto con cui viene formalizzato il percorso di studio personalizzato (PSP) relativo al periodo richiesto dall’adulto, e riporta:
- il monte ore complessivo dovuto comprensivo dei crediti e dei debiti,
- il piano delle UdA relative alle competenze da acquisire con l’indicazione di quelle fruibili a distanza e la tipologia di prove di verifica
- l’indicazione della durata di fruizione del PSP
In caso di necessità di eventuali aggiornamenti del percorso formativo, dovuti agli esiti di valutazione formativa, alla variazione di uno o più termini pattuiti oppure su richiesta dell’utente, è sempre possibile modificare e rinegoziare il percorso descritto nel Patto formativo.
Organizzazione
Orario settimanale: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 21.00
Suddivisione anno scolastico: quadrimestri
Azioni previste:
- attività di accoglienza e di orientamento, finalizzate alla definizione del PSP;
- riconoscimento dei crediti comunque acquisiti dallo studente per l’ammissione ai percorsi del tipo e del livello richiesto;
- personalizzazione del percorso di studio relativo al livello richiesto, che lo studente può completare anche nell’anno scolastico successivo, secondo quanto previsto dal patto formativo personalizzato;
- fruizione a distanza di una parte del percorso previsto *didattica progettata per UDA
Offerta Formativa
Percorso di secondo livello (2° e 3°) periodo didattico finalizzato al conseguimento del Diploma di Tecnico dei Servizi Enogastronomici, Tecnico dei Servizi di Sala e Vendita, Tecnico dei Servizi di Accoglienza Turistica
Quadro orario
ENOGASTRONOMIA
|
II periodo |
III periodo |
|
DISCIPLINE |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
|
|
|
|
Lingua e letteratura italiana |
3 |
3 |
3 |
Lingua inglese |
2 |
2 |
2 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Religione |
1 |
1 |
|
Lingua francese |
3 |
2 |
2 |
Alimentazione |
2 |
3 |
2 |
DTA strutture ricettiva |
3 |
3 |
3 |
Laboratorio cucina |
4 |
3 |
3 |
Laboratorio sala e vendita |
0 |
2 |
2 |
Laboratorio acc. turistica |
0 |
0 |
0 |
Tecniche di Com.e Rel. |
0 |
0 |
0 |
SALA E VENDITA/ACC. TUR.
|
II periodo |
III periodo |
|
DISCIPLINE |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
|
|
|
|
Lingua e letteratura italiana |
3 |
3 |
3 |
Lingua inglese |
2 |
2 |
2 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Religione |
1 |
1 |
|
Lingua francese |
3 |
2 |
2 |
Alimentazione |
2 |
3 |
2 |
DTA strutture ricettiva |
3/4 |
3 |
3 |
Laboratorio cucina |
2 |
0 |
2 |
Laboratorio sala e vendita |
3 |
4 |
3 |
Laboratorio acc. turistica |
3 |
3 |
3 |
Tecniche di Com.e Rel. |
0 |
2 |
2 |
Per conoscere le modalità, può prenotare un colloquio orientativo con gli esperti dell’Istituto.
Ufficio di segreteria 081.193 24 729 - 081 193 24 772